Restauro conservativo del grande organo della basilica di S. Nicolò a Lecco

IL RESEGONE N. 23 – 7 GIUGNO 2002

È in corso un restauro conservativo del grande organo della basilica di S. Nicolò a Lecco, un importante strumento del varesino Bernasconi. Il materiale fonico è composto da 1.875 canne, molte fabbricate dai noti fratelli Serassi. Il restauro grazie alla Fondazione Cariplo

Rivive l’organo dimenticato

Di Carlo Caccia

La facciata dell’organo della basilica di S. Nicolò a Lecco

Leggi tutto “Restauro conservativo del grande organo della basilica di S. Nicolò a Lecco”

Recensione del maestro Lorenzo Zandonella, diplomato in organo e composizione organistica, pianoforte, clavicordo, clavicembalo.

Il maestro Lorenzo Zandonella all'organoQuesto prezioso libro di Serafino Corno ci apre lo scrigno sconosciuto e inedito della “eredità artistica” donatagli quando era ancora ragazzo dall’organaro Enrico Aletti scomparso nel 1981, titolare fino al 1947 della omonima fabbrica di organi monzese con quasi un secolo di attività.

Un atto dovuto potremmo dire per lo stretto legame che è intercorso tra la famiglia Corno e la ditta Aletti. Serafino Corno non si limita a circostanziare date, foto ed eventi ma la sua passione ha dato vita ad un volume coinvolgente che mette in luce le qualità artistiche e laboriose della sua terra natale brianzola che fu nel corso del primo novecento sede di coraggiosi pionieri. Leggi tutto “Recensione del maestro Lorenzo Zandonella, diplomato in organo e composizione organistica, pianoforte, clavicordo, clavicembalo.”

Restauro dell’organo a canne della chiesa parrocchiale San Giuseppe di Grosio (1995)

Sono qui pubblicati due articoli del dicembre 1995 sul restauro dell’organo a canne della chiesa parrocchiale di San Giuseppe di Grosio (Valtellina). Il primo è dell’ECO DELLE VALLI, il secondo è apparso sulla rivista VALTELLINA MAGAZINE.

Per entrambi gli articoli sono state pubblicate le pagine originali dell’epoca insieme alla riscrittura completa del testo per facilitarne la lettura.

Eco delle Valli: l'organo restaurato dalla ditta Alessandro Corno L’organo Ettori (1801) restaurato Leggi tutto “Restauro dell’organo a canne della chiesa parrocchiale San Giuseppe di Grosio (1995)”

Restauro dell’organo a canne della chiesetta di San Bartolomeo a Merate (1995)

Il Giornale di Merate, martedì 24 ottobre 1995 – Chiesetta di San Bartolomeo, inaugurato l’organo restaurato.

I maestri Gianluca Cesana e Pierantonio Merlini hanno inaugurato venerdì scorso il rinnovato organo della chiesa di San Bartolomeo. Una chiesa gremitissima ha fatto da degno sfondo all’importante manifestazione.

L’organo, costruito da Vittorio Ermolli nel lontano 1891, è stato restaurato di recente dalla ditta «Alessandro Corno e figli» di Bernate di Arcore.

Un lavoro paziente e di precisione che è durato ben quattro anni. Il risultato è stato però eccezionale. Leggi tutto “Restauro dell’organo a canne della chiesetta di San Bartolomeo a Merate (1995)”

Restauro dell’organo a canne del Santuario della Beata Vergine del Monte Carmelo a Montevecchia (1990)

21 maggio 2022 – Concerto del Maestro Organista prof. Bernhard Marx

MONTEVECCHIA SPECIALE – Avvenire Domenica 1 luglio 1990 – Con l’inaugurazione del restaurato organo del Santuario del Carmelo – Una voce ritrovata

Avvenire, domenica 1 luglio 1990, MONTEVECCHIA SPECIALE
Avvenire, domenica 1 luglio 1990, MONTEVECCHIA SPECIALE – (clicca sull’immagine per ingrandirla) Leggi tutto “Restauro dell’organo a canne del Santuario della Beata Vergine del Monte Carmelo a Montevecchia (1990)”